Nel buio di una notte senza stelle,

 



Nel buio di una notte senza stelle

 

Nel buio di una notte senza stelle,
la notte del non senso, un Vento,
è una parola, batte l’uscio del niente.

"Apri ! " chiede il Vento
e scuote la stanchezza dei giorni,
entra nell’anima e guarda dentro.

È la pietà che manca
e sento cigolare nei cardini i limiti,
la fragilità dell’essere e dell’esistenza.

Parole dolci invadono la mente
ma il Vento insiste e scuote,
ora leggero, membra stanche, ormai vinte.

Guardo l’Immenso nell’inutile difesa.
Che vuoi da me? chiedo
Dammi pace, Vento
Non vedi?
non reggo il tempo ed è già sera:
un domani che cade addosso ai giorni
che si succedono
e scompare.


Dovrò lasciare per non risorgere?


Sento il peso insostenibile di scelte
che pensavo leggere e sono qui,
davanti al mistero della vita,
in questa notte senza stelle.


Che vuoi da me?


Porto la gioia dell’amore donato,vissuto,
e amare è stato come un sogno:
ricordo dell’innocente bambino
che giocava con le farfalle.

Porto il dolore dei lutti e di me
che lotto per raggiungere i limiti
del tanto che credevo
per poi scoprire la fragilità e l’inquietudine
dell’anima che preme
e cerca la luce.

Che vuoi da me, infine,

Vento che batti le stanze …
di più non potevo fare,
di più non di certo.

Resta un ultimo traguardo:
accendere le stelle e tornare ad amare.
Amare i giorni che restano
come un dono prezioso.


Amare le salite e le discese,
le tranquille ombrose pianure e ,
nel tempo che resta,
il volo di una farfalla.

 

 

 

Nel buio di una notte senza stelle,
la notte del non senso, un Vento,
è una parola, batte l’uscio del niente.

"Apri ! " chiede il Vento
e scuote la stanchezza dei giorni,
entra nell’anima e guarda dentro.

È la pietà che manca
e sento cigolare nei cardini i limiti,
la fragilità dell’essere e dell’esistenza.

Parole dolci invadono la mente
ma il Vento insiste e scuote,
ora leggero, membra stanche, ormai vinte.

Guardo l’Immenso nell’inutile difesa.
Che vuoi da me? chiedo
Dammi pace, Vento
Non vedi?
non reggo il tempo ed è già sera:
un domani che cade addosso ai giorni
che si succedono
e scompare.


Dovrò lasciare per non risorgere?


Sento il peso insostenibile di scelte
che pensavo leggere e sono qui,
davanti al mistero della vita,
in questa notte senza stelle.


Che vuoi da me?


Porto la gioia dell’amore donato,vissuto,
e amare è stato come un sogno:
ricordo dell’innocente bambino
che giocava con le farfalle.

Porto il dolore dei lutti e di me
che lotto per raggiungere i limiti
del tanto che credevo
per poi scoprire la fragilità e l’inquietudine
dell’anima che preme
e cerca la luce.

Che vuoi da me, infine,

Vento che batti le stanze …
di più non potevo fare,
di più non di certo.

Resta un ultimo traguardo:
accendere le stelle e tornare ad amare.
Amare i giorni che restano
come un dono prezioso.


Amare le salite e le discese,
le tranquille ombrose pianure e ,
nel tempo che resta,
il volo di una farfalla.

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Convalescenza

Forestiero in terra d’Egitto