Dalla parte del torto

 





Se guardo indietro, a quello che è stato di me, alle mie scelte, al mio stare tra la gente e le cose, posso anch’io dire con Bertold Brech :
.
''Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati''.

Provo ad accennare i miei pensieri.


Ci sedemmo dalla parte del torto …

 nel mio caso sempre e comunque mi sono seduto dalla parte di quelli che non hanno, dei dimenticati, degli esclusi,dei
sofferenti; di quelli che subiscono ingiustizie. Soprattutto sono da sempre dalla parte delle giovani generazioni a cui ‘’qualcuno’’ ha rubato il futuro …

Dalla parte dei perdenti, di chi ha torto, quindi …

Tutti gli altri posti erano occupati.

  mi viene da dire che non sempre la maggioranza ha ragione. Lo dimostra la situazione politica, economica e sociale che stiamo vivendo e i giorni che abbiamo davanti si annunciano difficili. Viviamo una situazione che non nasce dal caso ma da anni e anni di scelte sbagliate frutto dell’egoismo C’è chi, lungo gli anni, ha alzato la voce ma, inascoltato, è stato sconfitto


Commenti

Post popolari in questo blog

Convalescenza

Forestiero in terra d’Egitto